PMMA (Polimetilmetacrilato)

Il polimetilmetacrilato (PMMA) è una materia plastica formata da polimeri del metacrilato di metile, estere metilico dell'acido metacrilico. È comunemente noto anche con il nome commerciale di Plexiglas. Dal punto di vista commerciale è il polimero più importante del gruppo degli acrilici. Offre una resistenza chimica e agli agenti atmosferici eccellente. È un materiale termoplastico trasparente molto simile al Policarbonato che viene impiegato quando non sono necessarie delle resistenze all'impatto elevate.
Formula chimica PMMA: (C5H8O2)n
Numero CAS PMMA: 9011-14-7
Nome chimico PMMA (IUPAC): poly(methyl methacrylate)
Codice Riciclo PMMA: numero 7
Simbolo riciclo PMMA:
PMMA nomi commerciali e produttori:
- Acryrex (Chi Mei)
- Altuglas (Altuglas)
- Anjacryl (almaak international)
- Degalan (Degussa-Rohm)
- Diakon (Lucite)
- Gebacryl (Geba)
- Lucite (Lucite)
- LG PMMA (LG MMA)
- Lucryl (lucite)
- Plexiglas (Evonik)
- Polyplex (polykemi)
- Riaglas (Ria-Polymers)
- Solarkote (Arkema)
- Plexalloy (Evonik)
- Cyrex (Cyro)
PMMA distributori italiani:
- Resinex (Altuglas)
- TER Plastics (Acryl)
- Albis (Alcom, Altech)
- Biesterfeld (Acryrex, LG PMMA)
- Nexeo Solutions (Acrylite, Cyrovu, Stat-Loy)
- Interpolimeri (Tecril, LG PMMA)
- Arcoplex Trading (Altuglas)
- NeviColor (NeviClean, NeviClear)
- Dolder (Polyplex)
- SIRMAX (Altuglas)
Principali compound di PMMA:
- PMMA/ABS
- PMMA/PC
Proprietà chimiche e fisiche:
Le formulazioni variano in base al peso molecolare e alle proprietà fisiche richieste, ad esempio portata, resistenza al calore e robustezza. Questo materiale risulta essere più o meno infrangibile a seconda delle sue caratteristiche chimiche. Per lo stampaggio vengono preferite formule a scorrimento elevato.
Il PMMA presenta eccellenti proprietà ottiche e un'ottima resistenza agli agenti atmosferici. La trasparenza alla luce bianca raggiunge il 92%, addirittura più del vetro. A differenza del PC è molto resistente ai raggi UV senza ingiallire. Le parti stampate possono presentare una bi-rifrazione limitata, per cui il PMMA si rivela un materiale adatto per dischi video. Analogo al PMMA è il polimetilacrilato PMA che si presenta come una gomma morbida.
PMMA densità standard: 1,17 - 1,20 g/cm3 (ISO 1183)
PMMA Temperatura di fusione Tm: 105-160 °C
PMMA Temperatura di transizione vetrosa Tg: 80-105 °C
PMMA mercati di applicazione
- Automotive
- Edilizia
- Illuminazione
- Audio
- Bicchieri
- Ottica
- Oggetti d'arte e di estetica
- Medicale
PMMA tecnologie di trasformazione
- Stampaggio a iniezione
- Stampaggio a compressione
- Estrusione
- Casting
Storia e curiosità del PMMA:
In commercio dal 1932, questo polimero fu fondamentale durante la seconda guerra mondiale dove venne utilizzato per i vetri degli aerei e nei sottomarini. Ad oggi viene impiegato in moltissimi campi come gli acquari, trapianti medicali, chirurgia estetica.
Grazie alla sua elevatissima trasparenza e alla sua economicità è riuscito in moltissime applicazioni a sostituire il vetro.
E' curioso il fatto che sia più noto il nome commerciale del Plexiglass - prodotto sviluppato dall'azienda Evonik nel 1933 e ancora oggi in produzione - piuttosto che il nome stesso del materiale (PMMA).
Disclaimer: Il contenuto di questo database è stato creato sulla base di informazioni di pubblico dominio ed è gestito da PlasticFinder srl. Le descrizioni contenute non offrono alcuna garanzia di completezza, attualità o accuratezza. Eventuali commenti o integrazioni possono essere inviate all'indirizzo e-mail: info@plasticfinder.it
PlasticFinder s.r.l. non verifica che gli utenti abbiano il diritto di disporre dei prodotti descritti nella scheda-prodotto, né la titolarità dei diritti di proprietà intellettuale e non è responsabile di eventuali violazioni di diritti di terzi.
PMMA Prima scelta/Vergine | EG920 | granulo | Naturale / Neutro | 25000 Kg | sacchi su paletta | 3,32 €/Kg | |
PMMA Prima scelta/Vergine | IF850 | granulo | Naturale / Neutro | 5000 Kg | sacchi su paletta | 3,32 €/Kg | |
PMMA Prima scelta/Vergine | IH830C | granulo | Naturale / Neutro | 25000 Kg | sacchi su paletta | 3,32 €/Kg | |
PMMA Riciclato MPS / Macinato / Sottoprodotto Industriale / Compound Industriale | ALTUGLAS UVT 100 V129 | macinato | Trasparente | 4000 Kg | octabin | 1,28 €/Kg | |
PMMA Prima scelta/Vergine | PLEXIGLAS 8N | granulo | Trasparente | 10000 Kg | sacchi su paletta | 6,50 €/Kg | |
PMMA Prima Scelta/Slow moving | SUMIPEX | granulo | Naturale / Neutro | 875 Kg | sacchi sfusi | 1,20 €/Kg | |
Polimero PMMA EG920 | 25000 Kg | 3,32 €/Kg | |
Polimero PMMA IF850 | 5000 Kg | 3,32 €/Kg | |
Polimero PMMA IH830C | 25000 Kg | 3,32 €/Kg | |
Polimero PMMA ALTUGLAS UVT 100 V129 | 4000 Kg | 1,28 €/Kg | |
Polimero PMMA PLEXIGLAS 8N | 10000 Kg | 6,50 €/Kg | |
Polimero PMMA SUMIPEX | 875 Kg | 1,20 €/Kg | |
Lista polimeri
Polimeri attualmente disponibili su PlasticFinder Wiki:
- ABS (Acrilonitrile Butadiene Stirene)
- Ecoallene
- HDPE (Polietilene ad alta densità)
- LDPE (Polietilene a bassa densità)
- PA6 (Poliammide 6, nylon 6)
- PA66 (Poliammide 66, nylon 6-6, nylon 6/6 o nylon 6,6)
- PA12 (Poliammide 12, nylon 12)
- PBT (Polibutilene Tereftalato)
- PC (Policarbonato)
- PET (Polietilen Tereftalato)
- PMMA (Polimetilmetacrilato)
- POM (Polimetilmetacrilato)
- PP (Polipropilene - Polipropene)
- PVC (Cloruro di Polivinile)